La musica nel fine vita (11,2 ECM)

  1. HOME
  2. corsiecmbenessere
  3. La musica nel fine vita (11,2 ECM)
corso ecm musica nel fine vita

Corso ECM: La Musica nel Fine Vita – Accompagnare con Consapevolezza

Scopri il potere della musica nell’accompagnamento al fine vita

La musica è una presenza costante nella vita umana, fin dai primi istanti nel grembo materno. Accompagna lo sviluppo emotivo e psicologico, offrendo conforto e connessioni profonde in ogni fase dell’esistenza.


Perché partecipare a questo corso ECM sulla musica nel fine vita?

  1. Approccio teorico-esperienziale
    Questo corso esplora il ruolo della musica nell’elaborazione emotiva e spirituale durante il fine vita, combinando approfondimenti teorici con esperienze pratiche.
  2. Docenti altamente qualificati
    • Laura Casetta: Psicologa Psicoterapeuta, esperta in psicologia delle emozioni e della musica, trainer della Compassion Focused Therapy e membro del Direttivo ACT-Italia.
    • Michele Bargigia: Psicologo, pianista e compositore, utilizza la musica in ambito clinico per evocare emozioni, immagini e ricordi, con esperienza nella composizione di musica per immagini.
  3. Materiali didattici inclusi
    I partecipanti riceveranno:

    • Slide delle lezioni teoriche.
    • Playlist selezionate da utilizzare nel fine vita.
    • Attestato di partecipazione.

Contenuti del corso

  • La musica come strumento di supporto emotivo
    Esplorazione di come la musica possa:

    • Promuovere stati emotivi di compassione, gratitudine, perdono e trascendenza.
    • Alleviare emozioni negative come rabbia, paura, depressione e senso di colpa.
    • Dare significato e senso al dolore e alla malattia, trasformandoli in opportunità di crescita personale.
  • Metodologie pratiche
    I partecipanti impareranno a:

    • Selezionare brani musicali in modo consapevole.
    • Sperimentare tecniche di ascolto attivo e meditazione sonora.
    • Applicare le conoscenze acquisite in contesti terapeutici o assistenziali.
  • Sessioni di ascolto dal vivo
    Esperienze di ascolto con musica eseguita al pianoforte per evocare emozioni, immagini e ricordi, facilitando la comprensione profonda del ruolo della musica nel fine vita.

Obiettivi formativi

  • Comprendere il ruolo della musica
    Approfondire l’utilizzo della musica nella regolazione emotiva e nella gestione dello stress durante il fine vita.
  • Acquisire competenze pratiche
    Imparare tecniche per utilizzare la musica come supporto relazionale e terapeutico nel fine vita.

Dettagli del corso

  • Data: 12 aprile 2025
  • Orario: 9:30 – 18:00
  • Luogo: Piazza De Gasperi 32, Padova
  • Crediti ECM: 11,2 crediti ECM per professionisti sanitari, tra cui psicologi, fisioterapisti, infermieri, educatori professionali, logopedisti, terapisti occupazionali, medici e altri operatori sanitari.
  • Partecipazione: Aperta anche a figure non sanitarie come operatori socio-sanitari, musicoterapeuti e osteopati, che riceveranno un attestato di frequenza.

Modalità di iscrizione

Il corso si terrà in presenza e non sarà disponibile in formato online. Le modalità di iscrizione e le condizioni di rimborso sono consultabili nel regolamento.


Iscriviti ora!

Non perdere l’opportunità di arricchire le tue competenze professionali e personali, imparando ad accompagnare con consapevolezza e sensibilità le persone nel delicato percorso del fine vita attraverso l’uso terapeutico della musica.

Iscriviti ora>


SCARICA LA SCHEDA PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

 

 

 

Per ricevere assistenza o maggiori informazioni

CONTATTACI ORA

Hai bisogno di aiuto e vuoi ricevere una consulenza GRATUITA?

Vai allo
SPORTELLO DI ASCOLTO

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Menu