Corso ECM: Psicologia della Musica – Emozioni, Legami e Neuroscienze
Perché la musica ci emoziona? Come crea ricordi indelebili e connessioni profonde?
Se queste domande ti affascinano, il nostro corso ECM di Psicologia della Musica è pensato proprio per te! Un’esperienza unica di due giornate a Padova per scoprire il potere della musica su emozioni, identità e relazioni attraverso teoria, pratica ed esempi musicali dal vivo.
Cosa ti aspetta al corso?
Un approccio unico che integra scienza e pratica musicale. Durante il corso, avrai l’opportunità di:
- Approfondire il legame tra musica, emozioni e neuroscienze con lezioni teoriche basate su ricerche all’avanguardia.
- Partecipare a sessioni di ascolto dal vivo al pianoforte con dimostrazioni pratiche sull’armonia musicale e il suo effetto sul cervello.
- Sperimentare il potere della musica in attività interattive che esplorano:
- Immaginazione: come la musica evoca immagini mentali e narrazioni.
- Identità: il ruolo della musica nella costruzione dell’autostima e del senso di sé.
- Empatia: la capacità della musica di creare connessioni emotive profonde.
Perché scegliere questo corso ECM?
- Teoria e pratica unite in un’esperienza immersiva
È l’unico corso in Italia che combina lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche e musica dal vivo, offrendo una formazione completa e coinvolgente. - Crediti ECM e attestato di partecipazione
Con il corso ottieni 20,8 crediti ECM, fondamentali per operatori sanitari, e un attestato che certifica le competenze acquisite. - Materiali didattici esclusivi
Riceverai materiali utili per applicare e condividere le conoscenze acquisite nel tuo ambito lavorativo o personale. - Un’esperienza formativa di alta qualità
I posti sono limitati a soli 20 partecipanti, garantendo un’interazione diretta con i docenti e la possibilità di approfondire ogni argomento.
Chi sono i docenti del corso?
- Laura Casetta – Psicologa e psicoterapeuta con una solida formazione in psicologia sperimentale e psicoterapia funzionale. È membro del direttivo di ACT-Italia e trainer della Compassion Focused Therapy (CFT) in collaborazione con Compassionate Mind Italia. Ha contribuito alla traduzione italiana di importanti testi di auto-aiuto, come “Sex ACT: Libera la tua sessualità con l’Acceptance and Commitment Therapy” e “Il quaderno della compassione. Una guida passo dopo passo per sviluppare il sé compassionevole”. Appassionata di emozioni e musica, integra creatività e tecniche innovative nei suoi interventi clinici e formativi.
- Michele Bargigia – Pianista, compositore e psicologo, con esperienza nella composizione di musica per immagini e collaborazioni con artisti di fama nazionale e major discografiche come Sony Music. Utilizza la musica nella pratica clinica come mezzo per esprimere e approfondire le emozioni, evocare immagini e ricordi, e facilitare la conoscenza di sé. La sua duplice competenza in musica e psicologia gli consente di tradurre le diverse sfumature emotive in composizioni estemporanee, creando paesaggi sonori che arricchiscono l’esperienza formativa.
Dettagli del corso ECM di Psicologia della Musica
- Date: 8-9 marzo, dalle 9:30 alle 18:00.
- Luogo: Padova, facilmente raggiungibile dalla stazione.
- Costo: €210 (inclusi materiali didattici e attestato di partecipazione).
- Crediti ECM: 20,8 per operatori sanitari.
A chi è rivolto questo corso?
Il corso si rivolge a:
- Psicologi, psicoterapeuti e operatori sanitari che desiderano integrare la musica nel loro lavoro.
- Educatori e insegnanti interessati a esplorare il potenziale educativo della musica.
- Appassionati e professionisti della musica curiosi di comprendere il legame tra note ed emozioni.
Un corso ECM che trasforma emozioni e relazioni
Scopri come la musica può diventare uno strumento potente per migliorare il tuo lavoro, le tue relazioni e il tuo benessere emotivo. Attraverso un’esperienza coinvolgente e stimolante, ti porteremo a esplorare il mondo della psicologia della musica in modo pratico e memorabile.
Iscriviti ora!
I posti sono limitati a 20 partecipanti, quindi affrettati a prenotare il tuo posto.
Non perdere questa occasione unica per scoprire come la musica può trasformare emozioni, memoria e connessioni. Ti aspettiamo a Padova per due giornate di formazione che non dimenticherai mai!