APPROFONDIMENTI

Corpo e Psicoterapia

Il massaggio nel trattamento dell’emicrania

Il massaggio e le terapie manuali per intervenire sui sintomi dell’emicrania vengono scelti prevalentemente come alternativa ai trattamenti farmacologici (vedi articolo “Come curare l’emicrania“), sia per evitarne le controindicazioni, specifiche per…

EMICRANIA E SINDROME PREMESTRUALE

Introduzione L’emicrania è una condizione neurologica che è spesso confusa con i sintomi della sindrome premestruale (PMS). Tra queste condizioni esistono numerose somiglianze, ma anche differenze significative che permettono di…

Come curare l’emicrania e la cefalea

Cos’è la cefalea La cefalea, o più comunemente mal di testa, è un disturbo molto diffuso, indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) come il disturbo più comune tra gli adulti…

Quali sono i sintomi di emicrania e cefalea

INTRODUZIONE “Mal di testa” è il termine generico con cui solitamente si tende a indicare qualsiasi dolore localizzato alla testa, di varia intensità e natura. Il termine meno popolare per…

Emicrania: un segno di sofferenza psicologica?

L’emicrania è un disturbo neurologico invalidante, si presenta con un dolore acuto o pulsante che solitamente inizia nella parte anteriore o su un lato della testa. Tra i sintomi troviamo:…

Hikikomori: significato e cura

di Luca Rizzi e Edoardo Di Giulio Hikikomori: sintomi Hikikomori, in letteratura è molto dibattuto se considerarla una sindrome legata a specifiche dinamiche culturali oppure se annoverarla come quadro psichiatrico.…

Il lato oscuro dei fattori aspecifici in psicoterapia

I Fattori aspecifici sono tutte quelle variabili che “casualmente”, senza una precisa volontà o controllo, possono essere inserite in tutti i modelli di psicoterapia. Degli esempi possono essere il fatto…

Per ricevere assistenza o maggiori informazioni

CONTATTACI ORA

Hai bisogno di aiuto e vuoi ricevere una consulenza GRATUITA?

Vai allo
SPORTELLO DI ASCOLTO

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Menu