Gestire i conflitti: la comunicazione assertiva (24,7 ECM)

  1. HOME
  2. corsiecmbenessere
  3. Gestire i conflitti: la comunicazione assertiva (24,7 ECM)
corso ecm assertività

Corso ECM: L’Assertività nella Gestione dei Conflitti e delle Relazioni Professionali

Impara a trasformare le sfide comunicative in opportunità di crescita personale e professionale
Gestire conflitti e tensioni sul lavoro è una realtà quotidiana per molti professionisti, soprattutto in ambiti delicati come quello sanitario. Stress, disagio emotivo e il rischio di burnout possono minare il benessere personale e influire negativamente sulla qualità del servizio offerto ai pazienti.

Il nostro corso ECM sull’assertività è progettato per fornire strumenti pratici ed efficaci per affrontare queste situazioni con equilibrio, empatia e rispetto reciproco.


Perché scegliere questo corso ECM sull’assertività?

  1. Gestione efficace dei conflitti
    Impara a mantenere il controllo anche nelle situazioni più difficili, affrontando le emozioni intense come rabbia e paura senza compromettere il dialogo.
  2. Miglioramento delle abilità comunicative
    Scopri come esprimerti in modo chiaro e rispettoso, trasformando le conversazioni difficili in opportunità di crescita reciproca.
  3. Strumenti pratici per la tua professione
    Apprendi tecniche concrete per difenderti da critiche manipolative, fornire feedback costruttivi e migliorare la qualità delle relazioni professionali.
  4. Crediti ECM riconosciuti
    Il corso ti permette di ottenere 24,7 crediti ECM, validi per tutte le professioni sanitarie.

Cosa imparerai durante il corso?

Obiettivi formativi

  • Conoscere gli stili comunicativi e relazionali e i propri diritti assertivi.
  • Apprendere tecniche di comunicazione efficace e strategie per difendersi da critiche ingiuste.
  • Imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri, riconoscendo e gestendo i propri stati emotivi.
  • Rafforzare le proprie capacità di dialogo per creare relazioni professionali basate sulla fiducia e il rispetto.

Programma del corso ECM sull’assertività

  • Introduzione all’assertività: cosa significa essere assertivi e come questo approccio può migliorare il benessere personale e professionale.
  • Conoscere i propri diritti assertivi: il diritto di dire “no”, esprimere i propri bisogni e stabilire confini sani.
  • Stili comunicativi a confronto: passivo, aggressivo, manipolativo e assertivo – come riconoscerli e utilizzarli strategicamente.
  • Tecniche pratiche di comunicazione:
    • Espressione di critiche costruttive.
    • Gestione di critiche manipolative e ostili.
    • Strategie di ascolto attivo per migliorare le relazioni.
  • Gestione delle emozioni: imparare a riconoscere e regolare le emozioni per evitare reazioni impulsive.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è pensato per:

  • Medici, infermieri e operatori socio-sanitari.
  • Psicologi, psicoterapeuti ed educatori.
  • Manager e professionisti che operano in contesti ad alta pressione e necessitano di migliorare le proprie capacità comunicative.

Dettagli del corso ECM sull’assertività

  • Date: 15-16 marzo 2025, dalle 9:30 alle 18:00.
  • Luogo: In presenza a PADOVA, a pochi passi dalla stazione dei treni.
  • Crediti ECM: 24,7 per tutte le professioni sanitarie.
  • Costo: 210 euro.

Un percorso formativo per migliorare la tua carriera e il tuo benessere

La comunicazione assertiva non è solo una competenza professionale, ma un elemento chiave per il benessere personale. Grazie a questo corso ECM, acquisirai gli strumenti necessari per gestire le relazioni professionali con maggiore serenità e consapevolezza, trasformando i conflitti in occasioni di crescita.


Iscriviti ora!

Posti limitati: non perdere l’opportunità di partecipare a un corso che cambierà il tuo approccio alla comunicazione e al lavoro.

Iscriviti qui>>

 

SCARICA LA SCHEDA PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Per ricevere assistenza o maggiori informazioni

CONTATTACI ORA

Hai bisogno di aiuto e vuoi ricevere una consulenza GRATUITA?

Vai allo
SPORTELLO DI ASCOLTO

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Menu