Podcast di Psicologia Funzionight
Benvenutə a FunzioNight! Il nuovo podcast di Psicologia gestito dai tirocinanti e dalle tirocinanti del Centro per discutere di varie tematiche psicologiche a scopo divulgativo. Cosa rende diverso questo podcast? Noi!
Siamo degli studenti-tirocinanti che come futuri psicologi vogliono scoprire e condividere la nostra passione con chiunque sia interessato a questo mondo, senza però troppe pretese. A noi basta stare insieme a chiacchierare davanti a una buona tazza di tè. O quello che più ti piace bere per rilassarsi (non giudichiamo).
La missione è dunque di esplorare con voi la mente e come funziona, senza la solita lezione ma solo chiacchiere, ricerca scientifica e un buon tè.
Ma di cosa parleremo?
Abbiamo già iniziato a parlare della Psicologia Funzionale, di benessere e tanto altro. Ma tra gli argomenti che ci appassionano di più ci sono:
- La relazione tra corpo e mente
- Disturbi Mentali
- Spettro della Sessualità
- Mindfulness
- Comunicazione
- Psicologia della Voce e del Canto
Ovviamente, queste sono solo alcune idee, a noi farebbe molto piacere sentire cosa appassiona te, quindi ascoltarci approfondire!
Clicca qui per farci sapere quale argomenti ti piacerebbe ascoltare in futuro! E segui la nostra pagina Instagram per tenerti aggiornatə sulla scelta dei temi e i nostri approfondimenti.
Dove ascoltarci?
Ci puoi ascoltare su Spotify a FunzioNight! Clicca qui per raggiungere la nostra pagina Spotify. In alternativa, troverai presto tutti gli episodi in fondo a questa pagina!
Quindi, cosa aspetti! Prepara le tazze e le tue tisane preferite e immergiti nella tua prima FunzioNight!
Tirocinanti Funzionight
Ep 17. Eliza, ChatGPT e l’illusione dell’empatia
In questo nuovo episodio di Funzionight, ci tuffiamo in una chiacchierata a metà tra tè caldo e intelligenza artificiale. Parliamo di Eliza, dei limiti (e delle potenzialità) dei chatbot in ambito clinico, di digital phenotyping, e di quanto sia facile – e umano – attribuire emozioni alle macchine.
Se l’argomento ti è piaciuto, lasciaci un commento!
Ep 16. Scrivi per te, scrivi perché! Il potere terapeutico della scrittura creativa
La scrittura creativa non è solo arte, ma anche un potente strumento per dare voce alle emozioni, rielaborare momenti difficili e ritrovare equilibrio. ✨️
In questa puntata scopriamo assieme ad Elisabetta e Raffaele come mettere nero su bianco i pensieri possa diventare un vero alleato per il benessere psicologico. Ascolta ora e lascia che le parole ti aiutino a stare meglio!
Ep 15. Riconnettersi con il proprio corpo: alla scoperta della Bodyfulness
Hai mai ignorato la tua vescica durante un progetto all’uncinetto particolarmente complesso? Ti è mai capitato di non renderti conto dell’ustione che ti stavi provocando sotto la doccia, perché eri troppo pers* nei tuoi pensieri?
È facile rischiare di perdere il contatto con noi stessi, ma nell’episodio di oggi Alessia e Alice ci racconteranno qualche tecnica utile per riallinearci con il nostro corpo grazie alla bodyfulness.
Buon ascolto!
Ep 14. Body Neutrality
Si avvicinano le feste e, con le feste, spesso si avvicinano anche i parenti ed una carrellata di domande scomode.
A questa corrente, da qualche tempo a questa parte, se ne aggiunge un’altra uguale e contraria: chi afferma che quei famosi “chiletti di troppo” dovrebbero invece essere accolti e abbracciati, se non addirittura adorati.
Ma sono davvero queste le nostre uniche alternative?
Sara e Gabriele, nell’episodio di oggi, ci parleranno di una terza via che si è affermata proprio negli ultimi anni con lo scopo di riportare l’attenzione su tutte le cose meravigliose che il nostro corpo può fare, al di là di come potrebbe apparire al di fuori: la Body Neutrality.
Buon ascolto!
Ep 13. La comunicazione tra medico e paziente
Ti è mai capitato di parlarne con un medico un po’ troppo brusco? O, da medico, ti è mai successo di avere a che fare con un paziente molto agitato?
Nella puntata di oggi parleremo proprio di questo: l’importanza di una comunicazione efficace ed empatica tra medico e paziente. Buon ascolto!
Ep 12. La connessione con la natura
Per milioni di anni, uomo e natura sono stati profondamente legati e connessi da un continuo scambio reciproco. Tuttavia, la rapidità dello sviluppo tecnologico e scientifico e la modernizzazione della società, uniti a ritmi di vita sempre più frenetici, ci hanno allontanato dal nostro vero ambiente. Nell’episodio di oggi, Sara e Raffaele ci parleranno proprio di questo: la connessione tra noi esseri umani e la natura che ci circonda, come è cambiata nel tempo e come vive ancora dentro di noi, esprimendosi in quella che gli esperti chiamano “emozione di awe”. Quindi mettetevi comodi, scegliete la vostra tisana preferita e buon ascolto!
Ep 11. La deontologia professionale e tutti i suoi segreti!
Arturo e Federica ci accompagneranno alla scoperta del codice deontologico degli psicologi, fornendoci un approfondimento sul tema tra esperienze personali e approfondimenti!
Ep 10. Staccare la spina: le strategie per il benessere contro il burnout
In questo episodio, Aurora e Davide affrontano un tema che tocca molti e molte di noi: il burnout e la difficoltà di staccare davvero dal lavoro. Con un tono sincero e diretto, ci aiuteranno a capire perché è così facile cadere nella trappola dello stress e della dipendenza dal lavoro. Condivideranno consigli pratici per trovare un equilibrio più sano tra la vita lavorativa e il tempo per noi stessi. È un episodio che parla di esperienze, con l’obiettivo di aiutarci a vivere con più serenità e consapevolezza.
Ep 9. L’arte è davvero per pochi?
In questo episodio, Tiziana e Davide ci accompagneranno all’interno del mondo dell’arte, della musica e delle emozioni in un ottica psicologica. Lasciatevi trasportare dalle loro voci e cerchiamo di comprendere, l’arte è davvero per pochi?
Ep 8. Sex(y) Minds: piacere femminile
Volete sapere cosa c’entra l’uvetta con la vulva?!
In questo primo episodio di Giugno, Laura e Giulio esploreranno il piacere e la sessualità femminile. Passando dalla cultura del sesso all’educazione sessuale, fino a disturbi sessuali femminili e pratiche per migliorare il piacere sessuale individuale e di coppia!
Cosa aspetti a scoprirlo? Prepara il tuo tè freddo preferito per la FunzioNight più sensuale di sempre!
Ep 7. Che Eco-Ansia! Lo stress da cambiamento climatico
Negli ultimi anni, i social media, la televisione e i giornali ci hanno bombardato con notizie allarmanti sullo stato del nostro ambiente, alimentando una crescente preoccupazione collettiva. Questo clima di “terrorismo psicologico” ha portato a un aumento dell’ansia tra le persone, trasformandosi in quella che oggi conosciamo come “eco-ansia”. Ma dopo la pioggia c’è sempre il sole! Scopri con Giulio ed Elena anche consigli pratici e approcci funzionali per aiutarti a trovare un equilibrio emotivo e contribuire positivamente alla causa ambientale senza essere sopraffatto dalla paura (o ansia). Allora non c’è tempo! Tutti all’aziione ambientale consapevole con Funzionight!
Episodio Intervista! Fibromialgia: dietro la malattia invisibile
Oggi parliamo con Giada, una tirocinante del Centro, per approfondire il tema della fibromialgia. In pochi conosceranno questa patologia, di cui purtroppo ne soffrono tante persone, soprattutto donne come Giada. La fibromialgia provoca dolore fisico tutto il giorno, quasi tutti i giorni. Questo dolore è altalenante, può essere leggero, ma talvolta può provocare disagio nelle persone che ne soffrono nella loro quotidianità.
Ep 6. Processo al Narcisismo
Siamo tutti un po’ narcisisti? Oggi assieme a Giulio ed Elena comprendiamo meglio cos’è effettivamente il “narcisismo”, ma vediamo anche come utilizzare queste parole in maniera corretta e non spropositata, come sta invece succedendo ultimamente, soprattutto nella comunicazione sui social media. Quindi fai un bel respiro e immergiti con noi nelle sfaccettature delle relazioni con “il narcisista” mentre smantelliamo il mito della personalità “più toxic di sempre”!
Ep 5. Mindful Eating per sviluppare un’alimentazione consapevole tra deprivazione calorica e grassofobia
Ormai si parla tanto di alimentazione: tra disturbi alimentari, grassofobia e body shaming danno le proprie soluzioni per avere la dieta perfetta per avere il corpo perfetto. Ma come possiamo fare per cambiare il nostro rapporto con il cibo a prescindere da cosa mettiamo nel nostro corpo? Quali sono i risvolti psicologici del portare avanti una dieta?
Scoprilo in questa Funzionight alla scoperta dell’alimentazione consapevole!
Ep 4. L’identità dietro la maschera: la Psicologia sociale del Carnevale
Perché ci mascheriamo a Carnevale? Quali risvolti psicologici può avere l’indossare una maschera o un costume?
Scoprilo con la ri-scoperta di Elena e Rita del Carnevale e delle maschere attraverso le lenti più sperimentali della Psicologia Sociale!
Ep 3. Il Flop dei buoni propositi (e come salvarli)
Gennaio è tempo di buoni propositi. A capodanno l’ottimismo è alto e la nostra lista di obiettivi sembra brillare di luce propria. Ma poi, pian piano, scivoliamo ancora una volta nelle vecchie abitudini.
Forse abbiamo sbagliato approccio. Seguiteci in questo episodio alla riscoperta nei nostri valori, e lasciatevi ispirare ispirati dall’Acceptance and Commitment Therapy.
Ep 2. Gratitudine: dalla Psicologia Positiva al Natale
Con l’arrivo del Natale, vogliamo soffermarci sul concetto di gratitudine. Sì, perché le due cose sono profondamente collegate! In realtà, la gratitudine è presente in modo diverso in tantissime culture.
Stasera cerchiamo di mettere insieme i pezzi dal punto di vista psicologico, facendo riferimento in particolar modo alla Psicologia Positiva.
Ascolta la puntata per scoprire tutti i benefici che la gratitudine porta con sé!
Ep 1. Alla scoperta dell’approccio Funzionale
Stasera iniziamo parlando di noi, o meglio, di cosa ci unisce! La Psicologia Funzionale dà dopotutto il nome sia a questo podcast che al nostro Centro. Ma cos’è l’approccio Funzionale? Se magna? Scoprilo con noi alla tua prima FunzioNight!
Episodio Pilota
Noi siamo i tirocinanti del Centro di Psicologia e Psicoterapia di Padova e siamo qui per parlarti di quello che ci appassiona: la psicologia in tutte le sue sfaccettature.
Prepara la tua tisana preferita, perché comincia FunzioNight, il podcast serale di psicologia davanti ad una tazza di tè!