La mindfulness e la gentilezza nelle relazioni di cura (20,8 ECM)

  1. HOME
  2. corsiecmbenessere
  3. La mindfulness e la gentilezza nelle relazioni di cura (20,8 ECM)
corso ecm mindfulness base

WORKSHOP BASE

Corso ECM: Mindfulness per il Benessere dei Professionisti della Sanità

Due giornate di formazione per prevenire burnout e compassion fatigue
Questo corso ECM, della durata di due giornate, è stato ideato per i professionisti sanitari e delle relazioni di cura che desiderano integrare la mindfulness nella loro pratica quotidiana. La mindfulness si rivela un alleato fondamentale per affrontare la fatica emotiva, lo stress e le sfide legate al confronto costante con il dolore e la sofferenza altrui.


Perché partecipare al corso ECM mindfulness?

Una risposta al burnout professionale
Nel settore sanitario, oltre alle competenze tecniche, viene spesso richiesto ai professionisti di mostrare empatia, gentilezza e comprensione. Tuttavia, il carico emotivo può portare a stress cronico, senso di esaurimento e distacco emotivo, fattori che aumentano il rischio di fenomeni come il burnout e la compassion fatigue.

La mindfulness come strumento di resilienza
Allenare la presenza mentale e coltivare l’autocompassione aiuta i professionisti a gestire meglio le sfide quotidiane. Questo approccio consente di affrontare la sofferenza altrui senza esserne sopraffatti, migliorando non solo il benessere psicofisico, ma anche la qualità della vita personale e professionale.


Cosa imparerai durante il corso?

Durante il corso, i partecipanti potranno:

  • Esplorare i benefici della mindfulness per il benessere lavorativo e personale.
  • Sperimentare diverse tecniche di meditazione, come:
    • Vipassana: per sviluppare una profonda consapevolezza del momento presente.
    • Samatha: per calmare la mente e ridurre l’ansia.
    • Naikan: per coltivare la gratitudine e l’autocomprensione.
    • Metta (Loving-Kindness): per sviluppare gentilezza verso sé stessi e gli altri.
  • Apprendere strategie di cura di sé per prevenire stress e stanchezza emotiva.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è pensato per medici, infermieri, psicologi, operatori socio-sanitari e tutti i professionisti delle relazioni di cura che vogliono migliorare la loro capacità di resilienza e mantenere alta la qualità della loro assistenza.


I vantaggi della mindfulness per i professionisti sanitari

  1. Riduzione dello stress e miglioramento della salute mentale.
  2. Maggiore capacità di connessione emotiva con i pazienti.
  3. Incremento della resilienza personale e professionale.
  4. Strumenti pratici per bilanciare vita lavorativa e personale.

Un’opportunità per il tuo benessere e la tua carriera

Partecipare a questo corso ECM mindfulness non significa solo acquisire crediti formativi, ma anche investire nel proprio benessere e in una migliore qualità della vita. La combinazione di teoria e pratica garantisce risultati concreti, utili sia nel lavoro quotidiano che nella sfera personale.


Iscriviti ora!

Non perdere l’occasione di scoprire come la mindfulness può trasformare il tuo approccio al lavoro e migliorare il tuo benessere complessivo.

Date del corso: 25-26 gennaio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Luogo: In presenza a PADOVA, a pochi passi dalla stazione dei treni
Crediti ECM: 20,8 crediti ECM per le tutte le professioni

Il corso ha ottenuto 20,8 crediti ECM per le tutte le professioni.

ISCRIVITI QUI>>

METODOLOGIA

Il corso prevede l’impiego di una didattica frontale e la sperimentazione di tecniche di meditazione, per poterle valutare e conoscere anche su un piano pratico. Ai partecipanti saranno lasciate le slide del corso e i file audio degli esercizi proposti. Il corso rilascerà un attestato di partecipazione.

OBIETTIVI FORMATIVI

  • Apprendere cos’è la meditazione, le sue origini e i suoi effetti
  • Sperimentare diversi esercizi di meditazione per lo sviluppo della consapevolezza
  • Conoscere gli effetti della concettualizzazione di sé sull’autostima
  • Approfondire la scienza della compassione

SCARICA LA SCHEDA PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Per ricevere assistenza o maggiori informazioni

CONTATTACI ORA

Hai bisogno di aiuto e vuoi ricevere una consulenza GRATUITA?

Vai allo
SPORTELLO DI ASCOLTO

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Menu