La cura nei primi mesi di vita: l’uso del contatto e della voce negli interventi perinatali (11,2 crediti ECM)

canto perinatale

Corso Ecm: La cura nei primi mesi di vita: l’uso del contatto e della voce negli interventi perinatali

Iscriviti ora!

La relazione mamma-bambino

Il Contatto è un elemento fondamentale nel cammino di crescita e sviluppo del neonato, ma è anche il filo invisibile che lega la madre al suo bambino, creando e nutrendo una relazione unica e profonda. Non si tratta solo di un gesto, ma di un vero e proprio linguaggio che si esprime attraverso l’empatia, il tocco, il massaggio neonatale, l’abbraccio e la voce – sia che si tratti di dolci canti o del baby-talking, la voce che si fa carezza.


Cosa ti aspetta al corso?

Questo corso nasce con l’intento di esplorare in profondità il potere del contatto, focalizzandosi sul massaggio, la voce e il canto nella perinatalità, e di offrire tecniche pratiche e delicate che potranno essere utilizzate non solo per interagire con il neonato, ma anche per supportare il cammino dei genitori. Un sostegno che va oltre la cura immediata, contribuendo a prevenire e integrare il trattamento della depressione post-partum, un tema così delicato e importante.  Il corso si pone i seguenti obiettivi.

  • Offrire strumenti pratici ed efficaci per lavorare con i neonati e accompagnarli nei primi passi della vita.
  • Approfondire la conoscenza del potere del Contatto nella perinatalità, comprendendo come ogni gesto e parola possano fare la differenza.
  • Approfondire il tema della depressione post-partum, e come il contatto e la cura possano essere parte integrante del percorso di supporto per i genitori.

Perché scegliere questo corso ECM?

  1. Teoria e pratica per sperimentare le tecniche acquisite
    È l’unico corso in Italia che combina lezioni teoriche e  dimostrazioni pratiche e musica dal vivo.
  2. Crediti ECM e attestato di partecipazione
    Con il corso ottieni 11,1 crediti ECM, fondamentali per operatori sanitari, e un attestato che certifica le competenze acquisite.
  3. Materiali didattici esclusivi
    Riceverai materiali utili per applicare e condividere le conoscenze acquisite nel tuo ambito lavorativo o personale.
  4. Un’esperienza formativa di alta qualità
    I posti sono limitati a soli 20 partecipanti, garantendo un’interazione diretta con i docenti e la possibilità di approfondire ogni argomento.

Programma del corso LA CURA NEI PRIMI MESI DI VITA

09:15 – 09:45   Il Contatto nella relazione mamma-bambino

09:45 – 10:30   Il massaggio neonatale

10:30 – 11:15  Pratiche di tocco-massaggio

11:15 – 11:30  PAUSA

11:30 – 12:15   La voce come strumento di contatto nella perinatalità

12:15 – 13:00   Baby talk: esercitazione sui parametri vocali

13:00 – 14:00   PAUSA

14:00 – 14:30   L’intervento sulla depressione post-partum nei servizi

14:30 – 15:00   Le ninna nanne: origini e funzioni del canto materno

15:00 – 16:00   Contatto, tenerezza e consolazione

16:00 – 16:15   PAUSA

16:15 – 16:45   Canzoni giocose e attaccamento

16:45 – 17:30   Massaggio e Canto per giocare insieme

17:30 – 18:00   Role playing


Chi sono i docenti del corso?

  • Francesca Galvani – Psicologa e psicoterapeuta con  formazione in psicologia clinica e psicoterapia funzionale, psicologia della voce e cantoterapia. È Vice Presidente dell’Associazione Centro di Psicoterapia Funzionale di Padova. Da 15 anni è docente in corsi di formazione vocale, public speaking e cantoterapia, collabora con biblioteche e conservatori. Autrice di 3 volumi “Psicologia della Voce e del Canto”, “Nodo alla gola: la gestione dell’ansia da prestazione nei cantanti” e “Canti in Grembo”.
  • Francesca Buccheri – Psicologa e psicoterapeuta con  formazione in psicologia clinica e psicoterapia funzionale e massaggio neonatale. Ha collaborato con l’Istituto Oncologico del Veneto e si è occupata per diversi anni di Valutazione del Rischio di Depressione Post-Partum, nonchè di sostegno psicologico e psicoterapico delle neomamme con baby blues e depressione post partum.

Dettagli del corso ECM LA CURA NEI PRIMI MESI DI VITA

  • Date: 15 novembre, dalle 9:00 alle 18:00.
  • Luogo: Padova, facilmente raggiungibile dalla stazione.
  • Costo: €120 (inclusi materiali didattici e attestato di partecipazione).
  • Crediti ECM: 11,2 per operatori sanitari.

A chi è rivolto questo corso?

Il corso si rivolge a:

  • Psicologi, psicoterapeuti con le mamme a rischio di depressione post-partum.
  • Personale sanitario che lavora in cliniche private e ospedali pubblici nell’ambito perinatale. I crediti ECM sono per Medici (tutte le professioni), Psicologi (tutte le professioni), Fisioterapisti, Logopedisti, Educatori Professionali, Ostetrica, Terapisti Occupazionali, Infermiere, TPNEE, Tecnico della riabilitazione psichiatrica,  Assistenti sanitari.
  • Future mamme e neomamme che vogliano utilizzare il massaggio neonatale e la propria voce per migliorare la relazione col proprio bambino.
  • Tutti gli interessati.

Un corso che trasformera’ il tuo modo di INTERVENIRE NELLA RELAZIONE MAMMA-BAMBINO

Questo corso sarà n viaggio intimo e trasformativo, dove ogni parola, ogni carezza e ogni abbraccio sono un passo verso il benessere del bambino e della famiglia.

 


Iscriviti ora!

I posti sono limitati a 20 partecipanti, quindi affrettati a prenotare il tuo posto.

Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Dopo aver messo il corso nel carrello ricorda di inserire eventuali codici sconto e poi procedi con il check out. A quel punto potrai scegliere se pagare con paypal o con bonifico.

Il bonifico va intestato a:

Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF

UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo

C/C 000100438593

IBAN IT22S0200812101000100438593

Nella causale del bonifico specificare nome del corso abbreviato (mamma-bambino) e cognome del partecipante.

 

Se l’ente in cui lavori paga la quota di iscrizione e richiede la fattura elettronica, compila e invia la SCHEDA DI ISCRIZIONE FATTURA ELETTRONICA a info@psicoterapiafunzionale.it.

Vuoi iscriverti a questo corso? Leggi i termini e le condizioni di partecipazione

Vai all’evento!

 


 

prossimi corsi ecm

PROSSIMI CORSI

SEGUICI SU

Instagram
LinkedIn

LE NOSTRE PROMOZIONI

20% SCONTO AMICI

Iscrivendoti in 3 amici usa il codice FRIENDS20

20% SCONTO MULTICORSO

Se ti iscrivi ad almeno 3 corsi con il codice MULTI3

10% SCONTO NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter e ricevi il tuo codice sconto!

Per ricevere assistenza o maggiori informazioni

CONTATTACI ORA

Hai bisogno di aiuto e vuoi ricevere una consulenza GRATUITA?

Vai allo
SPORTELLO DI ASCOLTO

Iscriviti alla Newsletter