Corso ECM: L’Assertività nella Gestione dei Conflitti e delle Relazioni Professionali
Impara a trasformare le sfide comunicative in opportunità di crescita personale e professionale
Gestire conflitti e tensioni sul lavoro è una realtà quotidiana per molti professionisti, soprattutto in ambiti delicati come quello sanitario. Stress, disagio emotivo e il rischio di burnout possono minare il benessere personale e influire negativamente sulla qualità del servizio offerto ai pazienti.
Il nostro corso ECM sull’assertività è progettato per fornire strumenti pratici ed efficaci per affrontare queste situazioni con equilibrio, empatia e rispetto reciproco.
Perché scegliere questo corso ECM sull’assertività?
- Gestione efficace dei conflitti
Impara a mantenere il controllo anche nelle situazioni più difficili, affrontando le emozioni intense come rabbia e paura senza compromettere il dialogo. - Miglioramento delle abilità comunicative
Scopri come esprimerti in modo chiaro e rispettoso, trasformando le conversazioni difficili in opportunità di crescita reciproca. - Strumenti pratici per la tua professione
Apprendi tecniche concrete per difenderti da critiche manipolative, fornire feedback costruttivi e migliorare la qualità delle relazioni professionali. - Crediti ECM riconosciuti
Il corso ti permette di ottenere 24,7 crediti ECM, validi per tutte le professioni sanitarie.
Cosa imparerai durante il corso?
Obiettivi formativi
- Conoscere gli stili comunicativi e relazionali e i propri diritti assertivi.
- Apprendere tecniche di comunicazione efficace e strategie per difendersi da critiche ingiuste.
- Imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri, riconoscendo e gestendo i propri stati emotivi.
- Rafforzare le proprie capacità di dialogo per creare relazioni professionali basate sulla fiducia e il rispetto.
Iscriviti ora!
Programma del corso ECM sull’assertività
- Introduzione all’assertività: cosa significa essere assertivi e come questo approccio può migliorare il benessere personale e professionale.
- Conoscere i propri diritti assertivi: il diritto di dire “no”, esprimere i propri bisogni e stabilire confini sani.
- Stili comunicativi a confronto: passivo, aggressivo, manipolativo e assertivo – come riconoscerli e utilizzarli strategicamente.
- Tecniche pratiche di comunicazione:
- Espressione di critiche costruttive.
- Gestione di critiche manipolative e ostili.
- Strategie di ascolto attivo per migliorare le relazioni.
- Gestione delle emozioni: imparare a riconoscere e regolare le emozioni per evitare reazioni impulsive.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è pensato per:
- Medici, infermieri e operatori socio-sanitari.
- Psicologi, psicoterapeuti ed educatori.
- Manager e professionisti che operano in contesti ad alta pressione e necessitano di migliorare le proprie capacità comunicative.
Dettagli del corso ECM sull’assertività
- Date: 11-12 ottobre 2025, dalle 9:30 alle 18:00.
- Luogo: In presenza a PADOVA, a pochi passi dalla stazione dei treni.
- Crediti ECM: 24,7 per tutte le professioni sanitarie.
- Costo: 210 euro.
Un percorso formativo per migliorare la tua carriera e il tuo benessere
La comunicazione assertiva non è solo una competenza professionale, ma un elemento chiave per il benessere personale. Grazie a questo corso ECM, acquisirai gli strumenti necessari per gestire le relazioni professionali con maggiore serenità e consapevolezza, trasformando i conflitti in occasioni di crescita.
I posti sono limitati a 20 partecipanti, quindi affrettati a prenotare il tuo posto.
Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI . Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Dopo aver messo il corso nel carrello ricorda di inserire eventuali codici sconto e poi procedi con il check out. A quel punto potrai scegliere se pagare con paypal o con bonifico.
Il bonifico va intestato a:
Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF
UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo
C/C 000100438593
IBAN IT22S0200812101000100438593
Nella causale del bonifico specificare nome del corso abbreviato (Assertività) e cognome del partecipante.
Se l’ente in cui lavori paga la quota di iscrizione e richiede la fattura elettronica, compila e invia la SCHEDA DI ISCRIZIONE FATTURA ELETTRONICA a info@psicoterapiafunzionale.it.
Vuoi iscriverti a questo corso? Leggi i termini e le condizioni di partecipazione