Il coraggio di essere autentici: mindfulness, compassion e creatività

  1. HOME
  2. corsiecmbenessere
  3. Il coraggio di essere autentici: mindfulness, compassion e creatività
essere autentici

essere autentici: ritiro di arte e meditazione

Essere autentici significa riconnettersi con chi siamo, al di là dei ruoli sociali, delle aspettative esterne, delle maschere che indossiamo ogni giorno. Significa ascoltare i nostri bisogni, desideri, valori.

È utile perché:

  • Ci aiuta a trovare una direzione autentica nella vita.

  • Riduce il senso di vuoto, alienazione o insoddisfazione.

  • Favorisce la coesione interna: ci aiuta a integrare e dare un senso a pensieri, emozioni e comportamenti.

  • Migliora la qualità delle relazioni: più siamo in contatto con noi stessi, più possiamo essere autentici anche con gli altri.

Il tema dell’autenticità è stato introdotto dai modelli umanistici (come quello di Carl Rogers, Abraham Maslow, Rollo May e altri) che pongono l’essere umano al centro, con il suo potenziale di crescita, autorealizzazione e autenticità e lo ritroviamo poi in tutti quei modelli basati sulla mindfulness.

arte, corpo e musica per ritrovare l’autenticità

Attraverso l’arte, il contatto con il corpo e la musica possiamo riconnetterci con parti dimenticate o censurate di noi stessi. L’arte e la consapevolezza del corpo ci aiutano a bypassare la mente razionale (che spesso giudica, reprime, controlla) per dare voce all’autenticità, esplorando i nostri valori e dando forma a nuovi significati che ci aiutino ad affrontare le emozioni difficili.

Nel fine settimana del 26-28 settembre, proponiamo un ritiro residenziale rivolto a chi desidera prendersi uno spazio per sé, coltivare la consapevolezza ed esplorare, con dolcezza, il proprio sé, inteso come contenitore di storie, ricordi, significati, esperienze e sogni, aspettative e bisogni. Un percorso esperienziale per dare nuove forme al sé, più coerenti e funzionali ai nostri valori, tra natura, arte, musica e mindfulness.​

Cosa ti aspetta:

  • Pratiche artistiche immersive: Utilizzeremo l’arte e il disegno per esprimere e comprendere meglio le nostre emozioni e i nostri valori.

  • Consapevolezza corporea: Attraverso il movimento del corpo e il tocco consapevole, entreremo in connessione con il corpo, aumentando la consapevolezza e l’accettazione di noi stessi.

  • Esplorazione emotiva tramite la musica: La musica dal vivo sarà il nostro strumento per accedere e comprendere le nostre emozioni più complesse, come la speranza, la meraviglia e il coraggio.

Il team di docenti che ti guideranno in questo viaggio:

  • Luca Rizzi: Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo con esperienza in mindfulness e comunicazione non verbale.

  • Stefania Galbiati: Psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice del Consultorio Familiare Centro per la Famiglia di Treviglio e Caravaggio, con una profonda esperienza in ACT (Acceptance and Commitment Therapy).

  • Laura Casetta: Psicologa, psicoterapeuta e trainer CFT (Compassion Focused Therapy), con una passione per la psicologia della musica e delle emozioni.

  • Michele Bargigia: Psicologo, pianista e compositore, integra la musica nella pratica terapeutica per evocare emozioni e immagini.

  • Dettagli del corso

    • Data: 26-27-28 settembre 2025
    • Orario: da venerdì 26 alle 10 fino a domenica 28 alle 16
    • Crediti ECM: 38,4 crediti ECM per tutte le professioni
    • Partecipazione: Aperta anche a figure non sanitarie come operatori socio-sanitari, musicoterapeuti e osteopati, che riceveranno un attestato di frequenza.
    • Alloggio: Pernottamento in stanze singole, per garantire privacy e comfort e pensione completa comprese nella quota di iscrizione
    • Luogo: Casa per Ferie San Giuseppe, Viale Pompei 2 – Caorle. E’ una residenza religiosa che sarà totalmente a nostra disposizione con giardino, terrazzo sul mare e accesso alla spiaggia privata. Potete vedere la location a questo link.


Corso residenziale in presenza – posti limitati


Iscriviti ora!

I posti sono limitati a 20 partecipanti, quindi affrettati a prenotare il tuo posto. Il costo di 570 euro comprende pernottamento in stanza singola e pensione completa. Se ti interessa avere una stanza doppia o altre sistemazioni, scrivici una mail.

SCONTO EARLY BOOKING!!

Iscrivendoti entro il 15 maggio paghi 420 euro anzichè 570.


Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI . Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Dopo aver messo il corso nel carrello ricorda di inserire eventuali codici sconto e poi procedi con il check out. A quel punto potrai scegliere se pagare con paypal o con bonifico.

Il bonifico va intestato a:

Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF

UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo

C/C 000100438593

IBAN IT22S0200812101000100438593

Nella causale del bonifico specificare nome del corso abbreviato (CAORLE) e cognome del partecipante.

 

Se l’ente in cui lavori paga la quota di iscrizione e richiede la fattura elettronica, compila e invia la SCHEDA DI ISCRIZIONE FATTURA ELETTRONICA a info@psicoterapiafunzionale.it.

Vuoi iscriverti a questo corso? Leggi i termini e le condizioni di partecipazione

Vai all’evento!

 


 

 

prossimi corsi ecm

PROSSIMI CORSI

SEGUICI SU

Instagram
LinkedIn

LE NOSTRE PROMOZIONI

20% SCONTO AMICI

Iscrivendoti in 3 amici usa il codice FRIENDS20

20% SCONTO MULTICORSO

Se ti iscrivi ad almeno 3 corsi con il codice MULTI3

10% SCONTO NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter e ricevi il tuo codice sconto!

Per ricevere assistenza o maggiori informazioni

CONTATTACI ORA

Hai bisogno di aiuto e vuoi ricevere una consulenza GRATUITA?

Vai allo
SPORTELLO DI ASCOLTO

Iscriviti alla Newsletter

Menu