L’ansia è il prezzo evolutivo da pagare per avere un cervello che ci permette di prevedere il futuro. Si tratta di un’azione che diamo per scontata, ma che è particolarmente…
I disturbi d’ansia sono i disturbi psicologici più diffusi e sono associati a un elevato carico di malattia, nonostante questo, nelle cure primarie viene data loro ancora scarsa attenzione.…
L’espressione “ho l’ansia”, “sono ansioso”, “l’ansia mi blocca” e tante altre ancora sono ormai all’ordine del giorno. E probabilmente questo termine viene utilizzato nel gergo comune in maniera erronea,…
Le citazioni di seguito sono state riportate da persone che soffrono del Disturbo di Derealizzazione e Depersonalizzazione, per descrivere la propria condizione. “Quando cammino mi sento ondeggiante, sembra che…
“L’amore non dovrebbe mai costarti la tua pace. Non dovrebbe mai costarti la tua gioia. Non dovrebbe mai costarti la tua felicità. Se nella situazione c’è più negativo che positivo,…
Che cos’è la Sindrome di Munchausen per procura? Per capire che cosa sia la Sindrome di Munchausen per procura, dobbiamo prima definire che cos’è la Sindrome di Munchausen. Il termine…
Oggigiorno, nella quotidianità, si sente sempre più parlare di narcisismo. Spesso si tende a demonizzare chi presenta aspetti facilmente ricollegabili ad una personalità narcisistica, tuttavia bisogna sottolineare che chi manifesta…
DOC relazionale o preoccupazione? ha 32 anni e vive con la sua compagna da un anno, riferisce di non riuscire a smettere di pensare se questo rapporto è giusto per…
Cos’è la comunicazione Dal Dizionario Treccani, la comunicazione è: in senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri. In senso più…
Coercizione sessuale nelle coppie Per coercizione sessuale si intendono quegli atti eseguiti dagli uomini nei confronti della propria partner, in modo tale da poter mantenere il controllo e diminuire il…